Buon test con la Copparese Melara e Smit a parte Il Cippo a riposo ma ci sarà
fonte la Nuova Ferrara — 10 settembre 2010 pagina 33 sezione: SPORT
COPPARESE: 1 - SPAL: 4 COPPARESE: Marzi (dal 46’ Soncini), Monti, Magri, Ferrara (dall’80’ Rivoli), Franceschini, Tonazzi, Zucconelli (dal 61’ Grandi), Tralli (dal 65’ Bressan), Fiammanti (dal 50’ Marigliano), Barca (dal 78’ Grassi), Lettieri (dal 64’ Spanò). All.: Baiesi SPAL: Ravaglia (dal 46’ Capecchi), Ghetti (dal 46’ Belleri), G. Rossi (dal 46’ Zamuner), Coppola (dal 46’ Casalnuovo), Zamboni (dal 46’ Bortel), Vecchi (dal 46’ Battaglia), Corsi (dal 46’ Cosner), Bedin (dal 46’ Geovani), Fofana (dal 56’ Corsi), Laurenti (dal 46’ P. Rossi), Meloni (Marongiu). All.: Notaristefano ARBITRO: Marchesini RETI: 13’ Lettieri (C), 30’ Vecchi(S), 35’ rig. Meloni (S), 62’ Marongiu (S), 63’ Corsi (S). COPPARO. Partita di buon allenamento per la Spal al “Preziosa” di Copparo. I biancazzurri hanno fatto ruotare l’organico 8aggregati alcuni Berretti; Melara e Smit hanno lavorato a parte; Pallara, Migliorini, Colomba e Cipriani sono rimasti a riposo ma per il Cippo non ci saranno problemi), ed hanno battuto la giovanissima Copparese. In svantaggio causa una bella volata di Lettieri, i biancazzurri hanno pareggiato con un colpo di testa di Vecchi e superato gli avversari con un rigore di Meloni. Nella ripresa, un tocco sottomisura di Marongiu ed un contropiede (forse in fuorigioco) di Corsi hanno fissato il risultato. Spal che ha cercato il gioco, il possesso palla e di proporre la massima imprevedibilità possibile, anche ricorrendo a lanci in diagonale per gli esterni e tocchi in verticale (Coppola nel primo tempo e Marongiu nella ripresa), da posizione centrale. Buon lavoro di Fofana a rientrare e ripartire giocando tra le linee, e prestazione tutto sommato valida degli esterni che hanno cercato sempre il varco ed il tocco al centro. Mister Notaristefano al termine ha affermato: «Una buona amichevole, giocata a discreti ritmi con tutta l’intenzione di provare nel modo migliore la squadra in vista del Pavia. Abbiamo cercato di proporre gioco e di non essere prevedibili, mantenendo la disposizione tattica che è un po’ la nostra caratteristica (esterni molto alti ed una delle punte che ritorna; ndr). Nel complesso c’è di che essere soddisfatti». Due parole per il tecnico copparese Baiesi: «Sono contento di come ha lavorato la squadra, pur se mancavano diversi elementi importanti. Da domenica, in campionato, saremo attesi a gare molto impegnative». - Alessandro Bassi
DA DOMENICA 1 SETTEMBRE 2013 TUTTI SU DILETTANTIEMILIAROMAGNA
-
*www.dilettantiemiliaromagna.blogspot.it*
*Il sito è attivo da martedì 26 agosto 2013*
11 anni fa