2010/2011

in attesa rosa

MONTANARI Costruzioni Residenziali S.a.s.
Via Primicello-Copparo n.18, Copparo, FERRARA CAP44034 TEL. 0532 871614
vai al comune di copparo

eccellenza prima squadra

vinta,pareggiata,persa
12-9 copparese senio
15-9 faenza copparese
19-9 copparese ribelle
26-9 torconca copparese
3-10 copparese verucchio
10-10 riccione copparese
17-10 comacchio copparese
24-11 copparese castenaso
.31-10 renocentese copparese
.7-11
copparese misano
.14-11 cervia copparese
.21-11 copparese massa l.
.28-11 imolese copparese
. ..copparese sampierana
....sasso marconi copparese
....copparese ozzanese

ritorno.
senio copparese
copparese faenza
ribelle copparese
copparese torconca
verucchio copparese
copparese riccione
copparese comacchio
massalombarda copparese
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
vinta,pareggiata,persa

il palio di copparo

Palio di Ferrara 8, 9, 15, 16, 22, 28, 29, 30 Maggio 2010

Prendi un sorriso,
regalalo a chi non l’ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole,
fallo volare là dove regna la notte.
Scopri una sorgente,
fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima,
posala sul volto di chi non ha pianto.
Prendi il coraggio,
mettilo nell’animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita,
raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza,
e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà,
e donala a chi non sa donare.
Scopri l’amore,
e fallo conoscere al mondo.

Gandhi
Non cercare di diventare un uomo di successo. Diventa un uomo di valore.
Albert Einstein
Visualizzazione post con etichetta varie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta varie. Mostra tutti i post

sabato

nuove regole per gli under e giuriola in serie d

il Consiglio Direttivo di Lega ha stabilito che nelle singole gare dell‟attività ufficiale 2010/2011, le Società partecipanti al Campionato di Eccellenza hanno l‟obbligo di impiegare – sin dall‟inizio e per l‟intera durata delle stesse e, quindi, anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più dei partecipanti – almeno due calciatori così distinti in relazione alle seguenti fasce di età:
1 giovane nato dal 1° gennaio 1991 in poi
1 giovane nato dal 1° gennaio 1992 in poi
1 giovane nato dal 1° gennaio 1993 in poi

La Copparese saluta capitan Giuriola , che approda alla Virtus Castelfranco in serie D

martedì

. La Copparese sarà umile ed operaia

la Nuova Ferrara — 12 luglio 2010 pagina 30 sezione: SPORT COPPARO.
«Quando abbiamo deciso di iscrivere la squadra ed io mi sono preso l’incarico di diventare il nuovo presidente, la notte ho persino faticato a dormire, ma non fare la squadra sarebbe stato uno smacco troppo grande». Lo dice Andrea Mari della Copparese.
Quella rossoblù è la terza compagine della nostra provincia, l’unica società ferrarese in Eccellenza. Ma a lungo ha rischiato di subire un forte ridimensionamento, se non qualcosa di più... «I problemi c’erano e ci sono - riprende il nuovo massimo dirigente -, però per natura sono ottimista e dico di ragionare un passo alla volta.
Intanto, abbiamo iscritto la Copparese nella stessa categoria che la vede unica tra le ferraresi, da lunedì (oggi, ndr) mi metto al lavoro per allestire la squadra.
Ci aspettano dei giorni sicuramente caldi, ma entro la fine del mese contiamo di fare un’assemblea pubblica nella quale spiegheremo il nostro progetto agli sportivi di Copparo».
Con quale budget affronterete la nuova stagione? «Al momento non ci sono nuovi sponsor, però pensiamo di poter avere qualche novità all’interno della dirigenza, nella quale è comunque rimasto l’ex presidente Montanari per darci una mano.
Al mio fianco c’è sempre l’amico Millo Ricchieri e poi c’è l’importante appoggio dell’amministrazione: sapere di avere la stima del sindaco (Nicola Rossi, ndr) è fondamentale per il futuro».
Si sa che il suo sogno per la panchina è la permanenza di mister Mastrocinque. Perché lui è l’allenatore ideale per fare calcio.
Non lo sento da tempo, ma gli abbiamo chiesto di aspettarci ed ora gli chiederemo di sposare il nostro progetto.
Sicuramente dal punto di vista tecnico non sarà più fiorente come nel recente passato, ma visto che punteremo su dei giovani lui è la persona giusta per farli crescere.
Qualcuno dei giocatori dell’ultimo campionato potrebbe rimanere, però è difficile affrontare un campionato di Eccellenza non avendo grandi bilanci.
Ma saremo rigidi nella gestione economica della società, perché l’attività di una stagione non comporta soltanto i rimborsi dei giocatori.
Essere ancora in Eccellenza significa lunghe trasferte in pullman e spese maggiorate anche per la squadra Juniores.
Non intendo più perdere il sonno per il calcio, mi è già successo abbastanza volte negli ultimi giorni

venerdì

Mari è il presidente della Copparese

la Nuova Ferrara — 08 luglio 2010 pagina 40 sezione: SPORT FERRARA. La Copparese ha già inviato tutta la documentazione per partecipare al prossimo campionato di Eccellenza. Invece il Comacchio Lidi ha sì preparato gli incartamenti, però dovrà attendere sino all’ultimo minuto per decidere se iscriversi o no al campionato di Promozione. A Copparo la riunione dell’altra sera ha confermato che alla presidenza ci sarà l’ex ds Andrea Mari , supportato da un gruppo dirigente che comprenderà pure l’ex presidente Montanari . Ora si pensa alla costruzione della squadra con priorità l’ingaggio di Mastrocinque , poi la speranza di confermare il maggior numero di giocatori possibile dall’ultima stagione, dando per scontati gli addii dei vari Azor , Belluzzi (che piace a Imolese e San Felice , ma valuta la possibilità di andare in prova al Cosenza ), Garba , Giuriola , Lunati e Tripepi . Potrebbe essere ceduto in prestito il promettente Bongiorno

mercoledì

Copparese pronta a iscriversi in Eccellenza

fonte:la Nuova Ferrara — 06 luglio 2010 pagina 32
Il mercato anche per questo inizio di prima settimana di luglio deve cedere il passo alle questioni societarie.
La nota lieta è che in casa Copparese il silenzio di questi ultimi giorni non deve far pensare male: il progetto portato avanti da Mari e Ricchieri prosegue regolarmente e la società rossoblù si iscriverà in Eccellenza.
Da definire solo la carica di presidente, che dovrebbe andare proprio a Mari, mentre si fanno i nomi di Sivieri (ex presidente del Saletta), Turra e Zuffoli per il sostegno finanziaro alla società, alla quale resterà legata seppur con un altro ruolo l’attuale massimo dirigente Montanari .
Sul fronte tecnico resta valido l’accordo con mister Mastrocinque , così come dovrebbero restare diversi giocatori della passata stagione.
Sicuro partente bomber Belluzzi e molto probabile capitan Giuriola , mentre per il promettente difensore Bongiorno c’è una richiesta del Mezzolara .

calcio mercato- All. Mastrocinque (confermato)? Arrivi: Finardi (d), Finessi (p) e Vecchiattini (d, Comacchio Lidi?) Partenze: Azor (a, Cosenza?), Belluzzi (a, Virtus Pavullese?), Garba (c,?), Giuriola (c) e Lunati (c, Forlì?), Marighelli (d, Gualdo Voghiera?), Tripepi (c,?)

La crisi della Copparese è molto preoccupante I giocatori fanno sciopero

la Nuova Ferrara — 06 aprile 2010 pagina 34 sezione: SPORT COPPARO. La Copparese una volta per decennio incontra gravi difficoltà gestionali. L’ultima volta in ordine di tempo il risultato fu che la squadra dovette ripartire dalla Seconda categoria, ottenendo però un ciclo di bellissime vittorie, culminato con l’approdo in Eccellenza e la serie D persa solo all’ultimo spareggio con la Valle del Giovenco, ora in Prima Divisione con il nome di Pescina. Adesso la squadra è in alta classifica, sempre in Eccellenza, ma da una settimana giusta sono emersi notevoli problemi di carattere economico. Martedì scorso prima dell’allenamento tutto il gruppo (che nel 2010 non ha ancora ricevuto un rimborso) ha chiesto delle garanzie a Benasciutti, consulente esterno della società rossoblù e rappresentante della società per la prolungata assenza del presidente Montanari. L’incontro non è finito nel migliore dei modi, tanto che da allora i ragazzi guidati da mister Mastrocinque non hanno più effettuato un solo allenamento. E le difficoltà di natura economica che ha al momento la Copparese non paiono di facile risoluzione, tanto che ci sono pure diversi creditori esterni, uno dei quali è andato per vie legali per vedere rispettati gli accordi presi dalla dirigenza. Addirittura c’è stato il rischio che al campo venissero tagliate acqua e luce per i mancati pagamenti delle bollette. E il Comune? L’amministrazione rispetterà gli impegni presi, però è chiaro che non può risolvere le pendenze economiche con i giocatori, problema che spetta solamente alla società. Dopo anni di (eccessive) spese la gestione Montanari sta ora avendo difficoltà difficili da superare e forse sarebbe il caso che lo stesso presidente (da alcuni mesi in Tunisia per lavoro) riprendesse in mano la situazione e desse spiegazioni, anche per salvaguardare il futuro della società. A tal proposito ci sarebbe già stato un incontro in Comune tra il presidente ed il suo predecessore (ora vice) Ricchieri, disposto a tornare ad impegnarsi in prima persona per la Copparese, cosa che ha fatto quest’anno con il fidato ds Mari per il vivaio. Ma prima c’è da portare a termine nel modo migliore una stagione ancora sofferta. - Davide Bonesi
fonte  la nuova ferrara aggiunto il 7 aprile 2010

giovedì

«Daremo tutto»

la Nuova Ferrara — 09 febbraio 2010   pagina 50   sezione: SPORT   COPPARO. Ora la Copparese è terza, e continua la sua striscia positiva.
Però mister Mastrocinque resta on i piedi per terra: «Sapevamo che, se avessimo giocato una gara di un certo tipo, avremmo potuto metterli in difficoltà. Lo abbiamo fatto, sfruttando bene i loro errori. Il primo gol è nato proprio da una situazione provata. Ma consideriamo questa bella vittoria soprattutto una grossa soddisfazione. Le due là davanti sono piuttosto lontane, ed hanno rose qualificate, a partire dal Forlì».  Ora quali prospettive ci sono?  «Dire che per il primato ci siamo pure noi sarebbe eccessivo. La nostra è una buona squadra, giovane, che può crescere e dare molto, e nel confronto col Forlì pagava circa 60 anni di differenza tra le due rose. Continueremo a dare il massimo e vedremo, giocando gara per gara».fonte la nuova ferrara aggiunto il 11 2 2010

lunedì

forza azor

fonte: il resto del carlino
Ferrara, 14 gennaio 2010 - "Le linee telefoniche sono interrotte e non riesco ad avere notizie dei miei zii e dei miei cugini". Sono ore d’angoscia per Bridge Azor (nella foto), il calciatore originario di Haiti che dopo aver iniziato la carriera nel settore giovanile della Spal è di recente tornato nel Ferrarese ‘arruolato’ dalla Copparese.


Un ritorno assai significativo visto che rimasto orfano di padre e madre in tenera età, Bridge Azor ha vissuto a lungo nella nostra zona visto che è stato cresciuto insieme alla sorella dal parroco di Gambulaga. Ed è proprio dalla sorella, che ora vive a New York dove lavora, che il giocatore sta aspettando notizie.


"Sto consumando il telefono a forza di messaggi e chiamate — racconta —, ma temo che fino a stanotte (la notte scorsa per chi legge, ndr) non riuscirò a sapere nulla. Sono tanto in pensiero: spero che mi dicano qualcosa il prima possibile. I miei parenti vivono proprio a Port au Prince e visto le notizie drammatiche che arrivano da là non mi riesce facile essere ottimista".

domenica

generazione di talenti NATI NEL 92

Ci sono delle annate che sfornano veri e propri talenti più di altre. La classe 1992 sembra essere una di quelle. In tutto il mondo , infatti, si stanno mettendo in evidenza 17enni con un futuro assicurato.


Il noto blog per gli amanti dello scouting “Generazione di Talenti” ha stilato una lista dei 25 migliori classe’92 del globo.


Presenti solo 3 elementi italiani (Petrucci, El Shaarawy e Fossati) con però ben 7 elementi che militano in squadre italiane (con l’aggiunta di Coutinho che raggiungerà l’Inter nei prossimi mesi). Le vere star del gruppo sembrano essere il brasiliano Neymar (vero e proprio “clone” di Robinho) e l’inglese Wilshare addirittura già fatto esordire da Wenger in Champion’s Leaugue.
Stephan El Shaarawy (Italia – Genoa)
Trequartista di classe superiore alla media fa della tecnica e dell'eleganza palla al piede le sue armi migliori. Il Genoa lo pescò nel settore giovanile del Legino ed è il più giovane di sempre del Grifone ad aver esordito in Serie A (a soli 16 anni, un mese e 24 giorni) .
Marco Ezio Fossati (Italia – Inter)
In casa Inter sta crescendo il nuovo Pirlo. Regista degli allievi, infatti, è la mente della squadra e gli addetti ai lavori ne parlano in termini entusiastici. L’Inter l’ha strappato dai Giovanissimi Nazionali allenati da Stefano Eranio dei cugini milanisti.
Davide Petrucci (Italia – Manchester United)
Trequartista dell’Accademy del Manchester United (l’equivalente della nostra Primavera) nel quale milita con l’altro italiano Macheda (classe’91). Gli inglesi lo strapparono agli Allievi della Roma dove era considerato il vero erede di Totti.
Pedro Mba Obiang (Spagna – Sampdoria)
Centrocampista nato a Madrid ma originario della Nuova Guinea. Milita negli Allievi Nazionali della Sampdoria che l’ha prelevato dai “colchoneros” dell’Atletico battendo la concorrenza delle maggiori big europee. E’ punto di forza della selezione iberica under17.
Jonjo Shelvey (Inghilterra – Charlton)
Centrocampista col vizietto del gol del Charlton. Capitano della selezione inglese under16 vincitrice della Victory Shield ha calamitato su di sé l’attenzione di Fulham, Tottenham e West Ham
Jack Wilshere (Inghilterra – Arsenal)
Vero e proprio fenomeno. Mancino puro gioca indifferentemente sulla corsia sinistra o quella opposta. A soli 16 anni era già stabilmente nella prima squadra dell’Arsenal di Wenger ed ha debuttato in Coppa Campioni nella fase a gironi contro la Dinamo Kiev.
Alessio Wilms (Germania – Lazio)
Robusto difensore centrale tedesco (di padre romano) militava nel Munster in serie C tedesca. Dopo una partita amichevole col Nettuno venne invitato dalla Lazio per un provino dove firmò 3 reti e si guadagnò il contratto con gli Allievi.
Luis Gustavo (Portogallo – Barcellona)
Brasiliano di nascita ma portoghese d’adozione. E’ il punto di forza della selezione under17 lusitana e delle rappresentative giovanili del Barca.
Christian Landu Landu, (Norvegia - Viking FK)
Centrocampista difensivo di origine africana ha già debuttato nella Premier League norvegese con la maglia del Viking Fk. Su di lui gli occhi di Chelsea, Liverpool, Manchester United e Tottenham.
Nikola Saric (Danimarca – Liverpool)
Attaccante danese classe '92 neo acquisto del Liverpool. Di chiare origini serbe il ragazzo è stato acquistato dall'Herfolge e ha firmato per i prossimi 3 anni. Pare che il Liverpool l’abbia soffiato alla Juventus che vantava un’opzione d’acquisto nei suoi confronti.
Filip Djuricic (Serbia- Heerenven)
Classe'92 è stato appena acquistato dal Heerenveen facendogli firmare un contratto fino al 2010. La squadra olandese l’ha prelevato dall'FK Radnicki e per assicurarsi quello che viene definito il "Cruyff dei Balcani" ha dovuto battere la concorrenza del M.United che l’aveva già “provinato”.
Uros Palibrk (Slovenia – Milan)
Paragonato all’ex grifone “Pato” Aguilera dal suo procuratore, è passato lo scorso Agosto dalla squadra slovena del Triglav Kranj al Milan.
Vaclav Kadlec (Rep.Ceca – S.Praga)
Attaccante dello Sparte Praga è il maggior prospetto del calcio boemo. A soli 15 anni sostenne un provino per il Liverpool e sono in molti a credere che quella sarà la sua prossima destinazione.
Irakli Shekiladze (Georgia – Empoli)
Dopo Levan Mchedlidze ecco che l’Empoli ci riprova con lui. Shekiladze è georgiano come l’attaccante venduto per ben 6 milioni di euro al Palermo, infatti, ed è stato appena acquistato dalla squadra toscana. Gioca sotto età per la selezione under19.
Philippe Coutinho (Brasile – Vasco da Gama)
“Philippinho” è un talentuosissimo trequartista che l’Inter ha già acquistato dal Vasco de Gama, vero e proprio serbatoio di giovani campioni. Dopo le faville fatte nell’unde16 col suo “gemello del gol” Neymar , su di lui si era fiondato il Real Madrid ma l’Inter l’ha bloccato pagando 3,8 milioni di euro in tre rate . Coutinho, essendo minorenne, resterà in Brasile, nel Vasco (con la formula del prestito), fino al 30 giugno 2010.
Alipio Duarte Brandao (Portogallo – Real Madrid)
Attaccante ambidestro con tecnica sopraffina in grado di fare numeri spettacolari. E’ considerato in Portogallo come il più promettente giocatore del paese e milita attualmente nel Real Madrid Castilla che l’ha prelevato dal Rio Ave. E’ brasiliano di nascita.
Neymar da Silva Santos Junior (Brasile – Santos)
Vero e proprio clone di Robinho. Come l’asso ex Real Madrid è un prodotto del vivaio del Santos e interessa non poco alla squadra di Juande Ramos. Per strapparlo al Santos potrebbero essere necessari 50 milioni di euro, visto che il club paulista lo ha blindato con un contratto fino al 2011.
Raul (Brasile – Santos)
Altro giovane fenomeno del Santos. Cresciuto nelle giovanili del Palmeiras è il tipico attaccante “alla Adriano”, 192 cm e potenza da vendere. Sembra che in passato sia stato vicinissimo all’Inter.
Erik Lamela (Argentina – River Palte)
Da anni sulla bocca degli addetti ai lavori e oggetto del desiderio delle big spagnole. Punta mancina del River Plate sembra aver messo quei chili che gli mancavano ed essere pronto per un imminente esplosione.
Diego Polenta (Uruguay – Genoa)
Difensore centrale della Primavera genoana. Era stato acquistato da Preziosi insieme all’attaccante Abel Hernandez ma il trasferimento di quest’ultimo saltò per noie fisiche. A Genova sono pronti a lanciarlo in prima squadra già dall’anno prossimo.
Johhans Dulcien (Cile – Colo Colo)
Probabilmente prossimo colpo targato Corvino. Attualmente tesserato per il Colo Colo ma in prova per 2 settimane alla corte di Prandelli. Staremo a vedere.
Diego Suarez (Bolivia- Dinamo Kiev)
Il più giovane rappresentante dell’ultimo sub20 disputatosi in Venezuela. Si è trasferito in Ucraina alla corte della Dinamo Kiev dopo esser stato (con soli 14 anni!) il più giovane boliviano ad esordire in prima squadra.
Torric Jebrin (Ghana – Portsmouth)
Forse il miglior piede sinistro d’Africa. Se ne sono accorti quelli del Portsmouth che l’hanno acquistato dai Hearts of Oak di Accra e poi subito girato in prestito allo Zulte Waregem.
Oguzhan Özyakup (Olanda – Arsenal)
Ala destra olandese di origine turca gioca nelle riserve dell’Arsenal che lo prelevò dall’Az Alkmaar. Punto di forza della selezione under17 dei tulipani.
José Baxter (Inghilterra Everton)
Ha praticamente bruciato tutte le tappe. Ha già rappresentato l'Everton under18 e l'Inghilterra under17 a 14 anni e a 15 è stato capocannoniere della Milk Cup. Ha battuto il record di gol internazionali a livello giovanile di Kluivert e ha battuto anche i record di Rush, Owen e Rooney a livello giovanile. In Inghilterra sono sicuri : “A star is born”.


https://www.generazioneditalenti.com/2009/03/generazione-di-talenti-la-carica-dei-92.html

giovedì

Buongiorno e Granata convocati per la selezione per formare la rappresentativa

CONVOCAZIONE RAPRESENTATIVA
Si comunica alle sotto elencate Società che MERCOLEDI’ 09 DICEMBRE 2009, alle ORE 14,00, è convocato, a disposizione dell’ALL. SIG. LUIGI CIARLANTINI, il Raduno della RAPPRESENTATIVA REGIONALE per la s/s 2008-09 presso il Campo Sportivo Comunale - Via Canapino 580 - DIEGARO di CESENA (Uscita Cesena Nord, direzione E 45 a 3 Km uscita Diegaro direzione Forlì, il campo è a 500 mt. sulla destra )
Società                        Convocati

ARGENTANA                       HACHIMI - TAMPIERI
BAGNACAVALLO                 PIRANI
CASTENASO                        RATTINI
CATTOLICA                         STEFANINI
CERVIA                                MONTANARI - PASQUALI
CESENATICO                        POLITI
CLASSE                             TORELLI
CLUB LUGO STUOIE             TAGLIONI
COMACCHIO LIDI                 LUCIANI
COPPARESE                         BUONGIORNO GRANATA
DEL CONCA                            ZANDRI
DYMAMIK RONCO                 ROSSI
FAENZA                                      SALVATORI - VISANI Roberto
FONTANELLE                         ROSSI
FORLI’                                   ANASTASIO – CASADEI
IMOLESE                                  FILIDEI
MASSA LOMBARDA            CARE’ - GHERARDI - VENTURI Andrea
PROGRESSO                            COMPAGNUCCI – DE BELLIS
PROSIDER LOW PONTE       MIRANDA - ORIOLI
REAL MISANO                        MEZACOLLI Cesar
RIBELLE                                     RECCHIA
SAMPIERANA                                    GABRIELLI
SASSO MARCONI                         LUPPI
SAVIGNANESE                                 FARNETI – GIARDI – GRUDA
SCOT DUE EMME                         SAMPAOLI
TORCONCA                                  MANCINI
TROPICAL                                CORIANO CERAMICOLA
VALLESAVIO                               GUIDI
VERUCCHIO                                 MASINI - SACCO
I calciatori convocati dovranno presentarsi muniti degli indumenti di gioco e di fotocopia di valido certificato medico di idoneità alla pratica sportiva, SENZA IL QUALE NON POTRANNO ESSERE TASSATIVAMENTE IMPIEGATI.
Si rammenta che , ai sensi dell’art. 76 comma 2 dell N.O.I.F., i calciatori sopra indicati sono obbligati a rispondere alla convocazione in caso contrario sono passibili di squalifiche da scontarsi in gare ufficiali della Società di appartenenza, solo nei casi di giustificata e documentata indisponibilità i calciatori interessati sono tenuti ad avvisare tempestivamente il Responsabile Reg.le Organizzativo Sig. LUIGI PELO’ al n.ro 339/3382207.

martedì

metti un giorno a tavola...

Schema alimentare per una giornata con una seduta di  allenamento 
UOMO

70 Kg
(2500 kcal/die)
Prima Colazione
Latte o yogurt parzialmente scremato (200 ml) + cereali o biscotti (40 g) + spremuta (250 ml) + pane (50 g) + 1 uovo
Spuntino
Tortino (60 g) o panino con prosciutto crudo o bresaola (40 g) + succo (200 ml) + frutta (1 pugno)
ALLENAMENTO
Pranzo
Insalatona (1 piatto colmo) + carni magre o pesce (100‑120 g)
Merenda
Crackers (1 pacchetto) o 4 biscotti o latte o yogurt parzialmente scremato (150 ml) + frutta (1 pugno)
Cena
Pasta o riso (80‑100 g) + carni o pesce (100‑120 g) o formaggi stagionati (50g) o freschi (100 g) + pane (60 g) + verdura/frutta (2 pugni)
condimento
4 cucchiaini di olio extravergine + 2 cucchiaini di olio di mais

dimmi il tuo gruppo sanguigno e ti dirò che sportivo sei

il gruppo 0 è il capostipite dei vari gruppi sanguigni, una specie di cacciatore, caratterizzato da un fisico atletico e da una predisposizione per i cibi di origine animale (carne). Questi soggetti trarrebbero dunque benefici dalle cosiddette diete iperproteiche e chetogeniche come la dieta a zona o la dieta Atkins. Sono invece sconsigliati i latticini, le leguminose ed i cereali come il pane, la pasta (predisposizione genetica alla celiachia) ed il riso. Proprio come i veri cacciatori primitivi questi soggetti dovrebbero svolgere regolarmente attività fisiche pesanti.

il gruppo A è l'agricoltore, comparso soltanto in tempi successivi quando l'uomo conobbe l'agricoltura modificando la propria dieta. Secondo D'Adamo i portatori del gruppo sanguigno A beneficiano di una dieta ricca di alimenti vegetali e cereali; va invece limitato il consumo di carne. Partendo dal presupposto che quello dell'agricoltore è un lavoro meno pesante del cacciatore, D'Adamo consiglia di associare alla dieta attività fisica "rilassante" o comunque non troppo impegnativa (golf, yoga ecc.

il gruppo B caratterizza il nomade, un individuo con un sistema immunitario e digestivo tendenzialmente molto efficace. Secondo la dieta del gruppo sanguigno queste persone sono le uniche che possono consumare latticini con una certa libertà. Gli unici alimenti sconsigliati sono quelli ricchi di conservanti e di zuccheri semplici.
Dato che i nomadi si spostano frequentemente e durante il tragitto hanno tempo di pensare D'Adamo consiglia attività fisiche leggere con un importante componente mentale come il tennis e la camminata.

il gruppo AB, infine è descritto come l'enigmatico e sta nel gradino più alto della scala evolutiva. Dal punto di vista dietetico e sportivo l'enigmatico si pone a metà tra il gruppo A ed il gruppo B. Può quindi consumare con moderazione un po' tutto i cibi, senza esagerare con i latticini.

venerdì

Clamoroso: il Boca si ritira per problemi economici

la Nuova Ferrara — 15 ottobre 2009 pagina 37 sezione: SPORT FERRARA. Notizia clamorosa in Eccellenza: il Boca San Lazzaro si ritira dal campionato. Si ricorderà che in estate la società bolognese aveva vissuto una rivoluzione con l’addio di Ghini e della rosa dei giocatori, approdati al Boca Pietri, nuovo club di Vignola, che utilizza la matricola di serie D della Dorando, confluita nel Carpi. Ebbene, la nuova dirigenza di San Lazzaro ha deciso proprio ieri di abbandonare per eccessive difficoltà gestionali, anche se ancora il Comitato federale non ha ricevuto comunicazioni. La notizia è comunque fondata e dovesse essere confermata il Comacchio non giocherebbe domenica e ne trarrebbero beneficio Argentana (pur perdendo il punto ottenuto coi felsinei) e lagunari, visto che ci sarebbero una retrocessione in meno e giocatori liberi a dicembre, ad esempio Ballacci, l’ex Copparese, Salomone e Troise. Queste, invece, le decisioni del giudice sportivo. Eccellenza: un turno a Rudatis (Reno Centese). Bocciato il ricorso della Copparese per le tre giornate ad Aruta.
aggiunto il 16 ott 2009 fonte la nuova ferrara

il calciatore

da quando eri piccolo
pensavi al  calcio solo
ora per questo ti svegli lontano da noi
però ci telefoni appena puoi
superalo dài ..corri ragazzo
lo so che ti fai cosi un mazzo
per esser fiero di questa vita
la tua volonta' sembra  infinita
svetta sugli altri: sei calciatore
insisti ancora non arretrare
gonfia spesso l'altrui  rete
sperando in un  allenatore che ti compete
fa' che la  rabbia mai il sopravvento
ogni partita  solo uno sportivo evento.

autore:serbuo (sergio buongiorno)

giovedì

aruta "ribelle" e l'amichevole

il giudice sportivo del Comitato Regionale ha preso provvedimento disciplinare a carico del nostro aruta :Tre giornate fuori dal rettangolo verde.
manchera' contro ribelle, Imolese e Savignanese.

Intanto oltre all'appuntamento di campionato domenica  contro Ribelle
mercoledì 14 la Copparese giocherà in amichevole a Treviso contro il Gallipoli.

martedì

Copparese finalmente cinica in attacco

la Nuova Ferrara — 05 ottobre 2009 pagina 26 sezione: SPORT
COPPARO. Una settimana indubbia difficile, vuoi per l’assenza di risultati a fronte di numerose aspettative, vuoi per qualche problemino di troppo, ultimo in ordine di tempo il diverbio tra il direttore generale Cestari e l’attaccante Garba per motivazioni personali. Si sa che i risultati positivi risolvono sempre tutto, così sabato è stata più che provvidenziale la vittoria di Cattolica. Ovviamente si parla della Copparese, che nell’anticipo ha ottenuto tre punti preziosi, anche se c’è un nuovo problema, ovvero la nuova espulsione di Aruta che era appena rientrato dalla squalifica. Il difensore non solo mette in difficoltà il tecnico Cleto nelle scelte, ma sabato ha rischiato di compromettere quanto di buono aveva fatto la squadra sino ad allora. «In effetti abbiamo giocato un primo tempo bellissimo - dice Edoardo Cleto -, nella ripresa, in dieci dopo pochi minuti, è cambiata immediatamente la partita. Subìto l’1-2, siamo stati bravi a tornare avanti di due gol, poi abbiamo cercato di controllare e la vittoria alla fine è più che meritata. Prendo per buone la qualità del primo tempo ed il cuore del secondo». Sono arrivate tante risposte importanti, ad esempio le reti di tutte le punte... «In altre occasioni abbiamo giocato molto meglio, a Cattolica è stata trovata una media realizzativa più alta del solito. Lo vedo come un grande segnale, ancora non siamo perfetti in fase difensiva, però è indubbio che la squadra fosse molto agitata, sentiva la necessità di vincere a tutti i costi e la tensione in campo era palpabile». «Per essere competitivi per il primo o secondo posto - continua - abbiamo bisogno di qualcosa, perché creiamo tante occasioni che ancora non sappiamo sfruttare. Spesso siamo costretti a far inserire i centrocampisti, col rischio di sbilanciarci». La nuova espulsione di Aruta vi danneggia... «Aruta nelle gare precedenti non aveva giocato perché squalificato e la squadra si era mossa bene. Lui è importante, però De Angelis ha dato ottime risposte quando lo ha sostituito». Intanto, verrà giocata mercoledì 14 a Treviso l’amichevole contro il Gallipoli di Beppe Giannini, mentre sta per essere fissato un nuovo test col Ravenna a Copparo.

fonte la nuova ferrara aggiunto il 6 ottobre 2009

sabato

multa per la copparese dopo la seconda di campionato

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

GARE DEL 13/9/2009
A CARICO DI SOCIETA
AMMENDA
Euro 300,00 COPPARESE
A fine gara persona non autorizzata ma riconducibile alla Società, indebitamente presente all'interno del recinto spogliatoio contestava ironicamente l'operato dell'arbitro inoltre rivolgeva espressioni offensive. Per tutta la durata della gara propri sostenitori rivolgevano espressioni offensive nei confronti dell'arbitro.
fonte:     http://eccellenzaemiliaromagna.blogspot.com/2009/09/squalifiche-3giornata.html

venerdì

oggi il blog compie un mese

ho introdotto un contatore e da questo si evince anche la provenienza dei nostri 660visitatori.
quindi la nostra squadra ha parecchi tifosi sparsi in ben 10 paesi.
a loro va un ringraziamento particolare.
1)   ITALY                629
2)   UNITED STATES 10
3)   SWEDEN                6
4)   UNITED KINGDOM 5
5)   FRANCE                   4
6)   ALBANIA      3
7)   ISRAEL         2
8)   ARGENTINA 1
9)   GREECE        1
10) SPAIN            1
http://www.histats.com/viewstats/?SID=823958&SEID=&cnt=geo
 per vedere la mappa cliccare sopra

giovedì

un augurio per tutti gli under dell'emilia romagna

fonte :quotidiano.net 

Borini, un diciottenne bolognese debutta in Champions con il Chelsea
Londra, 15 settembre 2009 - Si chiama Fabio Borini. Ha compiuto 18 anni il 29 marzo scorso.
Attaccante calcisticamente cresciuto nelle giovanili del Bologna, da due anni Borini gioca nelle giovanili del Chelsea: e stasera, Carlo Ancelotti lo porta in panchina in Champions League. A Stamford Bridge i Blues affrontano il Porto e Carletto è in emergenza: squalirficato Drogba (4 gol in 5 gare di campionato), squalificato Bosingwa, infortunati Cole, Zhirkov, Decop, Alex e Ferreira, il tecnico dà fiducia ai ragazzi: in panchina, assieme a Borini ci saranno anche l'olandese Bruma e la speranza di casa Hutchinson. Borini, capocannoniere del campionato riserve, potrebbe subentrare a partita iniziata: dipenderà da come andranno le cose.
Ma, intanto, la sua storia, che ricorda molto quella di Federico Macheda, ex laziale, giovane talento del Manchester United, costituisce un sicuro motivo di rimpianto per i tifosi del Bologna che, dopo Albertazzi al Milan, hanno visto partire un altro promettente giocatore. Il Chelsea ha creduto in Borini e, grazie al lavoro dell'ex rossoblù Marco De Marchi, agente del giovane calciatore, ha soddisfatto tutte le richieste della sua famiglia.

venerdì

Il digiuno può salvarvi la vita


fonte :Marcello Pamio – 18 giugno 2009
Prima di spiegare cos’è il digiuno e perché è importante, è necessario comprendere cos’è la malattia.
A tal proposito e per completezza, vi invito a leggere l’articolo “La malattia: amica o nemica?” del dottor Sebastiano Magnano.
In estrema sintesi, dal punto di vista igienistico, il “sintomo” (ufficialmente chiamato “malattia”) è il tentativo ultimo della Natura, cioè dell’organismo, di eliminare tutte le tossine (alimentari, metaboliche, emozionali, ecc.) che hanno inquinato il corpo.
Il costante avvelenamento
Le tossine entrano nella circolazione sanguigna principalmente attraverso:
1)      Tossiemia esogena, cioè esterna, provocata da alimenti nocivi (combinazioni errate, fermentazioni, putrefazioni intestinali) o sostanze estranee all’organismo (microbi, batteri, ecc.)
2)      Tossiemia endogena, cioè interna, di origine cellulare per la ritenzione di metaboliti. In ogni momento i tessuti (cellule, ecc.) vengono distrutti nel processo chiamato “catabolismo”. Questi sono rifiuti tossici che devono essere espulsi quanto prima dal corpo.
L’avvelenamento, sia per opera di cibi tossici e/o combinazioni errate, sia nel caso dei tessuti distrutti, in un organismo sano, forte e in buona salute, viene ridotto ed eliminato dal sangue rapidamente. Quando invece l’energia nervosa non è sufficiente, il sistema di eliminazione non funziona correttamente provocando la ritenzione delle tossine e la costante intossicazione del sangue e dei tessuti. Nel momento in cui tale intossicazione supera una soglia di tolleranza, scatta immediatamente la malattia.
L’energia nervosa
Il troppo freddo o caldo, le preoccupazioni, i traumi, la digestione appesantita, gli sforzi mentali e fisici, la paura, gli eccessi emozionali, la rabbia, il non riposo, ecc. sono tutte condizioni che a lungo andare snervano l’essere umano e disperdono l’energia corporea.
Quando l’energia individuale si abbassa e raggiunge un certo livello (unico ed individuale per ogni persona), viene ritardata l’eliminazione delle tossine, dei rifiuti tossici, con conseguente deposito di scorie e tossine che causano autoavvelenamento.
La zona o l’organo dove avviene il maggior deposito di scorie dipende da persona a persona, dipende dalla costituzione, da eventuali predisposizioni (non certo genetiche, ma epigenetiche, quindi ambientali), dalla zona a “minor resistenza”, ecc.
Qualcuno potrà vedere interessate le articolazioni (artrosi, reumatismi, gotta, ecc.), qualcun altro un organo specifico (fegato --> cirrosi, polmoni --> polmonite, reni --> nefrite, stomaco --> gastrite, arterie --> ipertensione), ecc.
Malattia e sintomo
Nonostante queste differenze di locazione il concetto di malattia non cambia: si tratta sempre di una “eliminazione vicariante” operata dal corpo per espellere le tossine e diminuire la pericolosa saturazione tossica.
Sembrerà strano, ma tutti i fattori esterni a noi (freddo, caldo, microbi, virus, batteri, alimenti, ecc.) non possono causare di per sé la malattia, a meno che non provochino snervamento e indebolimento dell’energia vitale, la cui conseguenza è il ritardo nella espulsione delle tossine.
Se e solo se, il sangue si satura di tossine, interviene “l’eliminazione vicariante” detta malattia (o sintomo)!
Quindi in quest’ottica, la malattia altro non è che la Natura stessa che interviene di prepotenza, per liberare il carico tossico dal corpo, e segnalarci che siamo usciti dai binari di una vita sana e naturale.
Il nostro stile di vita globale (alimentazione, mondo dei sentimenti, mondo dei pensieri, le cose che diciamo e come le diciamo, ecc.) viene messo in discussione. Sta a noi comprenderlo e accettarlo, oppure possiamo sempre girare la testa dall’altra parte e prendere la medicina, il prodotto naturale, il farmaco omeopatico, ecc.
Tutte cose che nel bene (medicine naturali) e nel male (farmaci tossici) interferiscono con il meccanismo messo in atto dalla N
atura.

anche il nostro Trajkovic nella rappresentativa

fonte la nuova ferrara   FERRARA. Oggi, con convocazione alle 14.30, presso il centro sportivo di San Pietro in Casale (Bo) è in programma il secondo raduno della Rappresentativa regionale Juniores. La selezione è ancora diretta da Luigi Ciarlantini, ex tecnico della Centese, il quale ha convocato ben cinque calciatori ferraresi. A Luciani del Comacchio Lidi, Soncini e Trajkovic della Copparese, già chiamati la prima volta, si aggiungono Tommaso Matteuzzi e Lodi, rientrati rispettivamente al Reno Centese ed al Sant’Agostino dopo aver iniziato questa stagione nella Primavera del Modena.
sede societa
via dello sport 1 Copparo
STADIO
Comunale "D. Preziosa"
via dello sport 1
Copparo (FE)

0532 861969
presidente MARI ANDREA





le nostre avversarie 2010/2011

CASTENASO
CERVIA 1920
COMACCHIO LIDI
COPPARESE
FAENZA
IL SENIO
IMOLESE
MASSA LOMBARDA
OZZANESE
REAL MISANO
RENO CENTESE
RIBELLE
RICCIONE 1929
SAMPIERANA
SASSO MARCONI
SAVIGNANESE
TORCONCA CATTOLICA
VERUCCHIO

il calciatore

da quando eri piccolo
pensavi al calcio solo
ora per questo ti svegli lontano da noi
però ci telefoni appena puoi
superalo dài ..corri ragazzo
lo so che ti fai cosi un mazzo
per esser fiero di questa vita
la tua volonta' sembra infinita
svetta sugli altri: sei calciatore
insisti ancora non arretrare
gonfia spesso l'altrui rete
sperando in un allenatore che ti compete
fa' che la rabbia mai il sopravvento
ogni partita solo uno sportivo evento.

sergio buongiorno