La giovane Copparese regina del ballo
la Nuova Ferrara — 21 settembre 2010 pagina 35 sezione: SPORT COPPARO. L’estate aveva sancito l’addio (con ruoli di primo piano) del presidente Montanari e dei dirigenti che lo avevano affiancato nelle ultime stagioni, Benasciutti e Cestari. Con la barca che stava sempre più affondando ci ha pensato l’ex ds Andrea Mari a prendere in mano il timone, sperando in aiuti che non sono arrivati, ma facendo di tutto per salvare il nome Copparese. In corso d’opera Mari si è trovato praticamente da solo, motivo per cui ha deciso di allestire (nelle previsioni) una formazione di basso profilo, interessato più a garantire il futuro della società (e del settore giovanile) che non al risultato sportivo. Ma quando parte la stagione scopri che i rossoblù prima sfiorano la qualificazione in Coppa (senza perdere) e poi raccolgono 7 punti in tre giornate di campionato... «I ragazzi sono giovani, ma bravi - premette Mari -; ci godiamo questo momento, però sappiamo benissimo che arriveranno periodi duri. Domenica abbiamo giocato bene, la squadra è stata attenta E ben messa in campo. Tutto perfetto, nulla da dire: sapevo che i ragazzi sono bravi, ma al contempo sono giovani e non mi aspettavo tale rendimento. Vediamo con i campi pesanti, ma sette punti sono tanti, è fieno in cascina». Certo sono pure arrivati dei rinforzi, gli ultimi Amadori, Barca e Monti... «Barca è rimasto volentieri con noi, Amadori ha iniziato la preparazione dal primo giorno. Non lo abbiamo tesserato subito per questioni di budget, è sempre quello il pensiero, anzi, il mio tormento. Ma mercoledì scorso a Faenza con Tonazzi infortunato e Mazzacani che non recuperava abbiamo visto che la coperta era troppo corta, così si è deciso di tesserarlo. Ma la vera soddisfazione è che fa gol Fiammanti - tre in tre gare -; era il nostro attaccante della Juniores. E che dire di Ferrara a centrocampo? È un giocatore di assoluto valore, avrà futuro». Sul fronte societario ci sono novità alla luce di questi ottimi risultati? «In questo momento c’è un interessamento incredibile, nulla di quantificato, però la soddisfazione per i risultati ed il fatto che la squadra gioca bene sta muovendo entusiasmo, tanto che si è riavvicinato pure Millo Ricchieri. Abbiamo giovani che vanno fortissimo e giocano per un piccolo rimborso spese». «Se non vengono commessi errori di gioventù come a Faenza - continua Mari -, quando abbiamo rischiato di subire due gol dopo il 90’ per provare a vincere, possiamo fare bene. È stato bravo Baiesi a riprendere subito la squadra e domenica contro la Ribelle, che in attacco ha gente come Antonelli e Bondi, non abbiam concesso una sola conclusione in porta». E mister Baiesi come va? «Già dopo le prime partite era rovinato - scherza il dirigente -, mi ha detto “Troppa fatica”. Ma andiamo avanti con lui, lo merita perché è stato l’unico a starmi vicini durante l’estate. E finché i risultati sono questi...». Davide Bonesi Girone B - la classifica Real Misano 7 Castenaso 7 Riccione 7 Copparese 7 Ozzanese 5 Cervia 5 Massalombarda 5 Savignanese 4 Sampierana 4 Il Senio 4 Verucchio 3 Loops Ribelle 3 Reno Centese 3 Sasso Marconi 3 Imolese 2 Faenza 1 © RIPRODUZIONE RISERVATA - Comacchio Lidi 0 Torconca 0
L’Inter surclassa il Bologna. Al Dall’Ara è 3-0 per i nerazzurri
-
Non c’è stata partita, anche se il primo gol è arrivato solo dopo un’ora.
L’Inter ha battuto 3-0 un Bologna mai in partita e sempre in balia
dell’avversari...
6 anni fa