2010/2011

in attesa rosa

MONTANARI Costruzioni Residenziali S.a.s.
Via Primicello-Copparo n.18, Copparo, FERRARA CAP44034 TEL. 0532 871614
vai al comune di copparo

eccellenza prima squadra

vinta,pareggiata,persa
12-9 copparese senio
15-9 faenza copparese
19-9 copparese ribelle
26-9 torconca copparese
3-10 copparese verucchio
10-10 riccione copparese
17-10 comacchio copparese
24-11 copparese castenaso
.31-10 renocentese copparese
.7-11
copparese misano
.14-11 cervia copparese
.21-11 copparese massa l.
.28-11 imolese copparese
. ..copparese sampierana
....sasso marconi copparese
....copparese ozzanese

ritorno.
senio copparese
copparese faenza
ribelle copparese
copparese torconca
verucchio copparese
copparese riccione
copparese comacchio
massalombarda copparese
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
vinta,pareggiata,persa

il palio di copparo

Palio di Ferrara 8, 9, 15, 16, 22, 28, 29, 30 Maggio 2010

Prendi un sorriso,
regalalo a chi non l’ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole,
fallo volare là dove regna la notte.
Scopri una sorgente,
fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima,
posala sul volto di chi non ha pianto.
Prendi il coraggio,
mettilo nell’animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita,
raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza,
e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà,
e donala a chi non sa donare.
Scopri l’amore,
e fallo conoscere al mondo.

Gandhi
Non cercare di diventare un uomo di successo. Diventa un uomo di valore.
Albert Einstein

mercoledì

La giovane Copparese regina del ballo

la Nuova Ferrara — 21 settembre 2010 pagina 35 sezione: SPORT COPPARO. L’estate aveva sancito l’addio (con ruoli di primo piano) del presidente Montanari e dei dirigenti che lo avevano affiancato nelle ultime stagioni, Benasciutti e Cestari. Con la barca che stava sempre più affondando ci ha pensato l’ex ds Andrea Mari a prendere in mano il timone, sperando in aiuti che non sono arrivati, ma facendo di tutto per salvare il nome Copparese. In corso d’opera Mari si è trovato praticamente da solo, motivo per cui ha deciso di allestire (nelle previsioni) una formazione di basso profilo, interessato più a garantire il futuro della società (e del settore giovanile) che non al risultato sportivo. Ma quando parte la stagione scopri che i rossoblù prima sfiorano la qualificazione in Coppa (senza perdere) e poi raccolgono 7 punti in tre giornate di campionato... «I ragazzi sono giovani, ma bravi - premette Mari -; ci godiamo questo momento, però sappiamo benissimo che arriveranno periodi duri. Domenica abbiamo giocato bene, la squadra è stata attenta E ben messa in campo. Tutto perfetto, nulla da dire: sapevo che i ragazzi sono bravi, ma al contempo sono giovani e non mi aspettavo tale rendimento. Vediamo con i campi pesanti, ma sette punti sono tanti, è fieno in cascina». Certo sono pure arrivati dei rinforzi, gli ultimi Amadori, Barca e Monti... «Barca è rimasto volentieri con noi, Amadori ha iniziato la preparazione dal primo giorno. Non lo abbiamo tesserato subito per questioni di budget, è sempre quello il pensiero, anzi, il mio tormento. Ma mercoledì scorso a Faenza con Tonazzi infortunato e Mazzacani che non recuperava abbiamo visto che la coperta era troppo corta, così si è deciso di tesserarlo. Ma la vera soddisfazione è che fa gol Fiammanti - tre in tre gare -; era il nostro attaccante della Juniores. E che dire di Ferrara a centrocampo? È un giocatore di assoluto valore, avrà futuro». Sul fronte societario ci sono novità alla luce di questi ottimi risultati? «In questo momento c’è un interessamento incredibile, nulla di quantificato, però la soddisfazione per i risultati ed il fatto che la squadra gioca bene sta muovendo entusiasmo, tanto che si è riavvicinato pure Millo Ricchieri. Abbiamo giovani che vanno fortissimo e giocano per un piccolo rimborso spese». «Se non vengono commessi errori di gioventù come a Faenza - continua Mari -, quando abbiamo rischiato di subire due gol dopo il 90’ per provare a vincere, possiamo fare bene. È stato bravo Baiesi a riprendere subito la squadra e domenica contro la Ribelle, che in attacco ha gente come Antonelli e Bondi, non abbiam concesso una sola conclusione in porta». E mister Baiesi come va? «Già dopo le prime partite era rovinato - scherza il dirigente -, mi ha detto “Troppa fatica”. Ma andiamo avanti con lui, lo merita perché è stato l’unico a starmi vicini durante l’estate. E finché i risultati sono questi...». Davide Bonesi Girone B - la classifica Real Misano 7 Castenaso 7 Riccione 7 Copparese 7 Ozzanese 5 Cervia 5 Massalombarda 5 Savignanese 4 Sampierana 4 Il Senio 4 Verucchio 3 Loops Ribelle 3 Reno Centese 3 Sasso Marconi 3 Imolese 2 Faenza 1 © RIPRODUZIONE RISERVATA - Comacchio Lidi 0 Torconca 0
Una brutta Copparese porta a casa il pari Il Faenza crea poco poi è decisivo Marzi

la Nuova Ferrara — 16 settembre 2010 pagina 43 sezione: SPORT FAENZA (RA). Brutta partita ieri sera a Faenza. La Copparese ha sbagliato tantissimo, praticamente non ha mai fatto un tiro in porta. Primo tempo pessimo per entrambe con sempre gioco a centrocampo. La prima azione l’ha creata il Faenza al 42’: un errore a centrocampo della Copparese per la ripartenza di Pasini, che appoggia sulla destra dell’area per Placci, il quale tutto solo tira in diagonale, mettendo fuori. Nella ripresa il Faenza ha cominciato a spingere un po’ di più, la Copparese ha invece continuato a fare diversi errori. Al 47’ Placci da sinistra effettua un cross perfetto per Ricci, colpo di testa e gran parata di Marzi (nella foto). Al 67’ ancora Placci, sempre da sinistra, ed ancora per Ricci che al momento di concludere viene anticipato da Franceschini in calcio d’angolo. Un’azione di nota della Copparese al 76’: Barca all’esordio si libera bene al limite dell’area, appoggia per Granata a destra, cross in mezzo all’area e Lettieri manca di poco la deviazione. E finisce qui la partita. (v.b.) FAENZA: 0 - COPPARESE: 0 FAENZA: Brandi, Bertoni, Manaresi, Brunetti (70’ Dal Monte), Donati, Salvatori, Placci (78’ Marocchi), Casanova (32’ Errani), Ricci, Fontana, Pasini. All. Evangelisti. COPPARESE: Marzi, Ajuzie, Magri, Ferrara, Franceschini, Monti, Zucconelli (46’ Marigliano), Amadori (69’ Tralli), Fiammanti (72’ Barca), Granata, Lettieri. All. Baiesi. ARBITRO: Rizzelli di Bologna, coadiuvato dagli assistenti Califano e Gabriele di Bologna. NOTE: serata umida, terreno in buone condizioni, spettatori 150 circa con rappresentanza ospite. Ammoniti Bertoni, Salvadori e Dal Monte (F); Granata (C). Eccellenza Girone B Risultati 2ª giornata Faenza- Copparese 0-0 Il Senio-Riccione 0-0 Imolese- Reno Centese 3-3 Ozzanese-Castenaso 0-0 Sampierana-Massalomb. 1-2 Sasso Marconi-Misano 0-0 Savignanese- Comacchio 2-0 Torconca-Loops Ribelle 3-4 Verucchio-Cervia 0-2 Classifica Real Misano 4 Castenaso 4 Ozzanese 4 Riccione 4 Copparese 4 Cervia 4 Massalombarda 4 Verucchio 3 Loops Ribelle 3 Savignanese 3 Imolese 2 Reno Centese 2 Sasso Marconi 2 Sampierana 1 Faenza 1 Il Senio 1 - Comacchio Lidi 0 Torconca 0

domenica

copparese 3 senio 2

fonte la Nuova Ferrara — 13 settembre 2010 pagina 27 sezione: SPORT COPPARO. L’anno zero della Copparese inizia nel migliore dei modi. Squadra rivoluzionata rispetto alla stagione precedente. Buona la prestazione che va oltre il risultato. Inizio partita con entrambe le squadre che si sono affrontate con molta titubanza con gioco prevalente a centrocampo e solamente l’arrivo della prima rete del Senio ha permesso alla partita di prendere slancio. Al 15’ M. Ferrara avanza sulla trequarti senza trovare opposizione avversaria, appena fuori area tenta un tiro travando una deviazione che spiazza Marzi e con il pallone che centra la base del palo, lesto Sow ad appoggiare in rete per il vantaggio ospite. Al 25’ dopo un calcio d’angolo lungo batti e ribatti, Dall’Agata dal limite trova lo spiraglio giusto infilando l’angolino alla sinistra di Marzi. Reazione rabbiosa della Copparese che in quattro minuti ribalta il risultato annichilendo il Senio, al 27’ Lettieri sulla sinistra difende palla vincendo alcuni contrasti, palla in mezzo per Fiammanti spalle alla porta, bravissimo a girarsi e a spiazzare Mingozzi, al 29’ Ajuzie da destra si accentra, scambia con Ferrara e subito a sinistra per Lettieri, tiro in diagonale e pareggio. Al 31’ Marigliano verticalizza per Zucconelli, tutto solo in area si vede respinta la conclusione dall’uscita di Minguzzi, Fiammanti recupera al limite, si infila tra due difensori, controlla il portiere mettendo il pallone in rete dalla parte opposta. Fino al termine del primo tempo solo Copparese che non riesce però a concretizzare numerose ghiotte occasioni, nella ripresa la reazione del Senio risulta molto confusionaria ma potrebbe concretizzarsi al 72’ a seguito di un calcio di rigore. Da calcio d’angolo l’arbitro ravvisa una trattenuta di Franceschini ai danni di Dall’Agata, rigore battuto da Callegari con un super Marzi alla deviazione in angolo. Inutili gli assalti finali con tutti i giocatori ormai preda della stanchezza. Il risultato non cambiava più. Valentino Bottoni
 ecco la ns formazione: Marzi; Ajuzie, Magri, D. Ferrara, Franceschini; Tonazzi (dal 40’ Ruffoni), Zucconelli, Tralli, Fiammanti (dal 65’ Pavan), Marigliano, Lettieri. A disp. Soncini, Bressan, Grassi, Bortolazzi, Spano’. All. Baiesi.. ARBITRO: Fioravanti di Cesena, coadiuvato dagli assistenti Ragazzini di Forlì e Bastoni di Cesena.
RETI: 15’ Sow (S), 25’ Dall’Agata (S), 27’ e 31’ Fiammanti (C), 29’ Lettieri (C). NOTE: il terreno di gioco del “Decimo Preziosa” si presentava in buone condizioni, spettatori 200 circa con discreta rappresentanza ospite. Ammoniti Marzi, Franceschini, Tralli, Marigliano, Lettieri e Ruffoni (C); Filippi e Tosi (S).

sabato

COPPARESE: 1 - SPAL: 4

Buon test con la Copparese Melara e Smit a parte Il Cippo a riposo ma ci sarà

fonte la Nuova Ferrara — 10 settembre 2010 pagina 33 sezione: SPORT
COPPARESE: 1 - SPAL: 4 COPPARESE: Marzi (dal 46’ Soncini), Monti, Magri, Ferrara (dall’80’ Rivoli), Franceschini, Tonazzi, Zucconelli (dal 61’ Grandi), Tralli (dal 65’ Bressan), Fiammanti (dal 50’ Marigliano), Barca (dal 78’ Grassi), Lettieri (dal 64’ Spanò). All.: Baiesi SPAL: Ravaglia (dal 46’ Capecchi), Ghetti (dal 46’ Belleri), G. Rossi (dal 46’ Zamuner), Coppola (dal 46’ Casalnuovo), Zamboni (dal 46’ Bortel), Vecchi (dal 46’ Battaglia), Corsi (dal 46’ Cosner), Bedin (dal 46’ Geovani), Fofana (dal 56’ Corsi), Laurenti (dal 46’ P. Rossi), Meloni (Marongiu). All.: Notaristefano ARBITRO: Marchesini RETI: 13’ Lettieri (C), 30’ Vecchi(S), 35’ rig. Meloni (S), 62’ Marongiu (S), 63’ Corsi (S). COPPARO. Partita di buon allenamento per la Spal al “Preziosa” di Copparo. I biancazzurri hanno fatto ruotare l’organico 8aggregati alcuni Berretti; Melara e Smit hanno lavorato a parte; Pallara, Migliorini, Colomba e Cipriani sono rimasti a riposo ma per il Cippo non ci saranno problemi), ed hanno battuto la giovanissima Copparese. In svantaggio causa una bella volata di Lettieri, i biancazzurri hanno pareggiato con un colpo di testa di Vecchi e superato gli avversari con un rigore di Meloni. Nella ripresa, un tocco sottomisura di Marongiu ed un contropiede (forse in fuorigioco) di Corsi hanno fissato il risultato. Spal che ha cercato il gioco, il possesso palla e di proporre la massima imprevedibilità possibile, anche ricorrendo a lanci in diagonale per gli esterni e tocchi in verticale (Coppola nel primo tempo e Marongiu nella ripresa), da posizione centrale. Buon lavoro di Fofana a rientrare e ripartire giocando tra le linee, e prestazione tutto sommato valida degli esterni che hanno cercato sempre il varco ed il tocco al centro. Mister Notaristefano al termine ha affermato: «Una buona amichevole, giocata a discreti ritmi con tutta l’intenzione di provare nel modo migliore la squadra in vista del Pavia. Abbiamo cercato di proporre gioco e di non essere prevedibili, mantenendo la disposizione tattica che è un po’ la nostra caratteristica (esterni molto alti ed una delle punte che ritorna; ndr). Nel complesso c’è di che essere soddisfatti». Due parole per il tecnico copparese Baiesi: «Sono contento di come ha lavorato la squadra, pur se mancavano diversi elementi importanti. Da domenica, in campionato, saremo attesi a gare molto impegnative». - Alessandro Bassi

mercoledì

copparese 1 comacchio lidi 0

E una Copparese da dieci
fonte la Nuova Ferraraaggiunto il 3 sett 2010
— 02 settembre 2010 pagina 28 sezione: SPORT COPPARO. La Copparese chiude i suoi impegni nel triangolare di Coppa Italia con una vittoria di misura sul Comacchio Lidi. Partita di inizio stagione, giocata a buoni ritmi fin a quando il fiato ha tenuto, per poi diventare un po’ confusa nel finale. Paradossalmente, il Comacchio ha pagato il fatto di trovarsi in superiorità numerica già dal primo tempo. COPPARESE: 1 - COMACCHIO LIDI: 0 COPPARESE: Marzi, Ajuzie, Magri, Ferrara (86’ Pavan), Franceschini, Tonozzi, Marigliano (46’ Grandi), Tralli, Granata (78’ Fiammanti), Mazzacani, Lettieri. All. Baiesi. COMACCHIO LIDI: Turrini, Chianese, Buongiorno, Errani, Galluccio, Rizzo, Fabbri, Folegatti, Esposito (76’ A. Cavalieri), Azor, Hachimi (79’ M. Cavalieri). All. Di Donato. ARBITRO: Dall’Oco di Finale Emilia. RETI: 69’ rig. Mazzacani. NOTE: spettatori 150 circa. Ammoniti: Grandi e Tralli (CO), Azor, Hachimi, Errani, Buongionro (CL). Espulso Ajuzie (CO) al 35’ per fallo a gioco fermo. La Copparese, una volta rimasta in dieci, si è chiusa con intelligenza e tranquillità ed ha saputo togliere quasi tutte le possibilità di conclusione ad un avversario che manteneva una sterile superiorità nel controllo della palla. Il primo a farsi vivo era Azor, del Comacchio Lidi ed ex di turno, con un tiro da fuori al 3’. Al 5’ Marignano era bravissimo ad andare sul fondo ed a toccare per l’inserimento di Lettieri che era lesto nel concludere sul primo palo, spedendo però fuori di un palmo. Al 9’ Errani da due passi chiamava alla grande parata Marzi, ma c’era il fuorigioco. Al 16’ Magri per Lettieri che non trovava la coordinazione per il tiro al volo. Al 35’ Esposito (mentre la Copparese si stava preparando a battere una punzione) volava a terra e l’arbitro “pescava” Ajuzie espellendolo. Nella ripresa, al 65’, bel suggerimento di Lettieri per la girata alta di Mazzacani. Al 66’ Mazzacani su punizione sfiorava il palo. Al 69’, lancio di Ferrara per Mazzacani che puntava Buongiorno e veniva atterrato in area. Calcio di rigore che lo stesso Mazzacani realizzava spiazzando Turrini. Al 75’ strepitosa azione sulla fascia di Lettieri che serviva a Mazzacani un pallone su di un piatto d’argento. Tocco violento di piatto ma fantasmagorica risposta di Turrini che respingeva con il corpo. Al 76’, su calcio piazzato, Galluccio si liberava alla grande in area e calciava in diagonale mandando però la sfera a schiantarsi sul palo. Era l’ultima emozione della gara. © RIPRODUZIONE RISERVATA - Alessandro Bassi
sede societa
via dello sport 1 Copparo
STADIO
Comunale "D. Preziosa"
via dello sport 1
Copparo (FE)

0532 861969
presidente MARI ANDREA





le nostre avversarie 2010/2011

CASTENASO
CERVIA 1920
COMACCHIO LIDI
COPPARESE
FAENZA
IL SENIO
IMOLESE
MASSA LOMBARDA
OZZANESE
REAL MISANO
RENO CENTESE
RIBELLE
RICCIONE 1929
SAMPIERANA
SASSO MARCONI
SAVIGNANESE
TORCONCA CATTOLICA
VERUCCHIO

il calciatore

da quando eri piccolo
pensavi al calcio solo
ora per questo ti svegli lontano da noi
però ci telefoni appena puoi
superalo dài ..corri ragazzo
lo so che ti fai cosi un mazzo
per esser fiero di questa vita
la tua volonta' sembra infinita
svetta sugli altri: sei calciatore
insisti ancora non arretrare
gonfia spesso l'altrui rete
sperando in un allenatore che ti compete
fa' che la rabbia mai il sopravvento
ogni partita solo uno sportivo evento.

sergio buongiorno