2010/2011

in attesa rosa

MONTANARI Costruzioni Residenziali S.a.s.
Via Primicello-Copparo n.18, Copparo, FERRARA CAP44034 TEL. 0532 871614
vai al comune di copparo

eccellenza prima squadra

vinta,pareggiata,persa
12-9 copparese senio
15-9 faenza copparese
19-9 copparese ribelle
26-9 torconca copparese
3-10 copparese verucchio
10-10 riccione copparese
17-10 comacchio copparese
24-11 copparese castenaso
.31-10 renocentese copparese
.7-11
copparese misano
.14-11 cervia copparese
.21-11 copparese massa l.
.28-11 imolese copparese
. ..copparese sampierana
....sasso marconi copparese
....copparese ozzanese

ritorno.
senio copparese
copparese faenza
ribelle copparese
copparese torconca
verucchio copparese
copparese riccione
copparese comacchio
massalombarda copparese
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
vinta,pareggiata,persa

il palio di copparo

Palio di Ferrara 8, 9, 15, 16, 22, 28, 29, 30 Maggio 2010

Prendi un sorriso,
regalalo a chi non l’ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole,
fallo volare là dove regna la notte.
Scopri una sorgente,
fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima,
posala sul volto di chi non ha pianto.
Prendi il coraggio,
mettilo nell’animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita,
raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza,
e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà,
e donala a chi non sa donare.
Scopri l’amore,
e fallo conoscere al mondo.

Gandhi
Non cercare di diventare un uomo di successo. Diventa un uomo di valore.
Albert Einstein

giovedì

decima di campionato

fonte  la nuova ferrara  di Valentino Bottoni
 COPPARO. Pareggio a reti bianche tra Copparese e Real Misano al termine di una partita discretamente bella, dove entrambe hanno cercato in tutti i modi la possibilità di superarsi. Il Real Misano, imbottito di argentini, allenatore compreso, ha evidenziato una tecnica di base eccellente, con gioco prevalentemente stretto e corto con palla a terra.  Nello stesso tempo sia la staticità degli avanti e la difesa copparese che ha concesso pochissimo hanno permesso pochi problemi al portiere locale. La Copparese ha giocato bene, la presenza di Landolfi in avanti ha dato più peso in fase offensiva permettendo spesso gli inserimenti dei compagni in fase di conclusione. Nel primo tempo al 10' prima occasione ospite, Semproni da sinistra mette palla in area, dopo una respinta della difesa riprende De Giacomi dal limite, tiro che impegna Marzi alla parata a terra, Al 25' dopo una lunga azione sulla trequarti ancora De Giacomi tira dalla lunga distanza, il rimbalzo inganna Marzi che evita la beffa. Al 28' Magri si libera sulla sinistra e crossa, ottimo Fiammanti che anticipa Grioni e con un colpo di testa impegna Tonti alla difficile parata a terra. Nella ripresa, Copparese più determinata; al 49'conseguente a calcio d'angolo Magri batte lungo, Tonazzi di testa mette in mezzo, Franceschini sempre di testa a colpo sicuro trova la respinta con le mani di Grioni, rigore netto con l'arbitro che ritiene involontario il fallo e fa proseguire, al 55' Fiammanti allarga per Landolfi a sinistra, immediata palla per l'accorrente Magri a centro area, tiro respinto dalla difesa, raccoglie Marigiano al limite e respinta di Tonti. Al 57' Tralli trae profitto con una lunga punizione da centro campo pescando Magri in area, tiro cross che scavalca Tonti ma con il pallone di poco oltre la traversa, al 79' Ferrara per Marigliano a destra dell'area, palla in mezzo, Landolfi contrastato da Moroni non arriva alla deviazione. Fino al termine, in superiorità numerica, solo Copparese che prima all'80' con Granata che fa tutto bene ma tira fuori e con Lettieri al 83' tutto solo si allunga troppo il pallone permettendo la facile uscita di Tonti.  
8 novembre 2010

Altri contenuti

martedì

nona di campionato

RENO CENTESE: 0 -   COPPARESE: 1

fonte la nuova ferrara
 La Copparese travolge il Reno Centese a dieci minuti dalla fine. Un derby che ha portato alla stadio numerosi tifosi. La formazione di Baiesi ha fatto un bello scherzo agli uomini di Rambaldi, in quanto questa sconfitta porterà conseguenze in seno alla società del Reno Centese.
Nei primi minuti le squadre hanno fatto un gioco soprattutto di contenimento, che si sviluppa prevalentemente a centrocampo. Il Reno Centese appare nettamente più grintoso e aggressivo rispetto alla Copparese, che si presenta molto più pacata. A creare la prima azione è proprio la squadra di Rambaldi: al 13' su punizione di Zingaro, dal limite Forghieri controlla la sfera di petto e la appoggia sui piedi di Guerzoni, la palla termina tra le mani di Marzi che a fatica blocca la sfera in due tempi. Dopo questa occasione mancata, al 20' con dinamismo Gennari si porta al tiro, la palla però viene allontanata dall'estremo difensore. Al 23' reagisce la Copparese con Magri che si proietta in avanti e tenta la conclusione, l'azione viene allontanata in scivolata da Gennari. Al 26' Fiammanti da ottima posizione tenta un tiro al volo, ma Ferrari blocca in uscita; al 28' Forghieri di testa manca un'occasione d'oro e dopo due minuti a sbagliare sotto rete è Peretto il quale dalla fascia effettua un tiro in diagonale che sfiora di poco il secondo palo. Al 34', T. Matteuzzi su suggerimento di Guerzoni sbaglia la mira davanti la porta; al 42' Marigliano sugli sviluppi di un calcio piazzato di testa impegna Ferrari.
La ripresa inizia con azione a favore di Magri, la sfera viene bloccata in tuffo da Ferrari; al 57' Forghieri crossa per Peretto che sbaglia clamorosamente sotto rete. Il Reno Centese continua ad attaccare senza tregua: al 75' Smerilli di testa non inquadra; al 79' è Zingaro su punizione che appoggia la palla tra le mani del portiere.

All'81', infine, a gioire è la formazione del tecnico Baiesi: Fiammanti crossa per Tralli, il portiere senza valutare bene la traiettoria del tiro si tuffa a terra per contenere l'azione, la sfera colpisce l'interno del palo alla sinistra di Ferrari, rimbalza sulla schiena dell'estremo difensore, ancora a terra e termina in rete: 0-1.
Al 92' su angolo di Petrone, M. Matteuzzi perde l'ultima limpida occasione utile per pareggiare i conti. La partita non vede altre azioni degne di nota e si chiude con la vittoria della Copparese.




  • RENO CENTESE: Ferrari, Zingaro, Smerilli, Finardi, T. Matteuzzi (dal 70' Gareri), M. Matteuzzi, Gennari, Forghieri, Caniglia, Guerzoni, Peretto (dal 78' Petrone).
    All. Rambaldi.

  • COPPARESE: Marzi, Ajuzie, Magri, Ferrara, Franceschini, Tonazzi, Marigliano, Tralli, Fiammanti, Lettieri (dal 60' Granata), Dianti.
    All. Baiesi.

    ARBITRO: Traiani di Ascoli.
    RETE: 81' Tralli.
    NOTE: spettatori 200 circa. Ammoniti Zingaro e Gennari del Reno Centese; Ferrara, Tonazzi e Tralli della Copparese.

ottava di campionato

(Fonte: Il Resto del Carlino)

Copparese - Castenaso: 0 - 2
Reti: 25’ st De Brasi S., 35’ st Pappalardo.
COPPARESE: Marzi, Ajuzie (28’ st Tralli), Monti, Ferrara, Franceschini, Tonazzi, Marigliano, Dianti, Fiammanti, Barca (1’ st Lettieri), Granata. All. Baiesi.
CASTENASO: Giovannini, Capasso, De Brasi S., Pappalardo, Cazzola, Muccini, Barnabé (5’ st Nobile), Cacciari, Cataldi, Di Candilo (39’ pt Totta), De Brasi F. (33’ st Campi). All. Salmi.
Arbitro: Dallasta di Reggio Emilia.

Il Castenaso si conferma capolista vincendo con merito sul campo della Copparese. La squadra di Salmi va a segno nella ripresa proprio quando i padroni di casa davano l’idea di poter condurre in porto il pareggio.
Per la Copparese l’unica occasione è stata al 3’ quando Monti in spaccata nell’area piccola manda alto. Poi è solo Castenaso.
Al 28’ Marzi con un miracolo respinge su Cataldi poi arrivano altre due conclusioni ravvicinate a botta sicura, ma un muro di giocatori sulla linea di porta nega il gol. Al 30’ Monti scivola e non contrasta F. De Brasi che manda fuori da ottima posizione. Nella ripresa nella Copparese dentro Lettieri per Barca, ma la musica cambia di poco. Al 25’ il gol: su un pallone alto Ajuzie prova ad appoggiare di testa verso Marzi, fra i due si inserisce come un fulmine S. De Brasi che con un pallonetto porta in vantaggio la sua squadra. Vantaggio che il Castenaso incrementa 10’ dopo quando, su punizione dalla destra battuta da Campi, Pappalardo lasciato tutto solo nell’area piccola di testa batte Marzi per il gol che chiude definitivamente la gara.

domenica

settima di campionato

comacchio  2  copparese  0

«Sono arrivati due gol da ingenui»

la Nuova Ferrara — 18 ottobre 2010 pagina 33 sezione: SPORT COMACCHIO. E’ come al solito disponibile il tecnico della Copparese, Alessandro Baiesi, nonostante la sconfitta di Comacchio: Questa la sua analisi della gara: «Sono molto arrabbiato - dice però Baiesi - anzi, arrabbiato nero (per la verità il termine utilizzato da Baiesi è più incisivo). Non me la prendo con il ragazzo che si è fatto cacciare, è un discorso più complessivo: con quella espulsione ci siamo trovati in una condizione completamente diversa. Noi, abituati a cercare di fare gioco, ci siamo trovati a dover chiudere e difendere il risultato, mentre loro - dice ancora Baiesi - che sono bravissimi a giocare quando la palla la tengono gli altri, avevano difficoltà. Alla fine, una partita sbagliata per tutti, e neanche bella. Però noi abbiamo pagato carissimo il primo errore, e subito dopo abbiamo subìto il raddoppio. Ovvio che è difficilissimo giocare in dieci per più di ottantacinque minuti, alla fine qualcosa abbiamo pagato. Se si somma la partita sbagliata ed il fatto di aver preso due gol stupidi, si potrà capire perché sono arrabbiato. Comunque, dovremo ripartire». Parola poi al difensore Franceschini, uno dei migliori in campo: «Abbiamo cercato di difendere bene, anche se non abbiamo mostrato troppa voglia di vincere - dice - e chiudere la partita, di costruire veramente come sappiamo. Alla fine abbiamo pagato due errori. Errori anche banali, ma reti molto belle. È comunque sempre difficile giocare per un lungo tratto di gara in dieci». (a.b.)
sede societa
via dello sport 1 Copparo
STADIO
Comunale "D. Preziosa"
via dello sport 1
Copparo (FE)

0532 861969
presidente MARI ANDREA





le nostre avversarie 2010/2011

CASTENASO
CERVIA 1920
COMACCHIO LIDI
COPPARESE
FAENZA
IL SENIO
IMOLESE
MASSA LOMBARDA
OZZANESE
REAL MISANO
RENO CENTESE
RIBELLE
RICCIONE 1929
SAMPIERANA
SASSO MARCONI
SAVIGNANESE
TORCONCA CATTOLICA
VERUCCHIO

il calciatore

da quando eri piccolo
pensavi al calcio solo
ora per questo ti svegli lontano da noi
però ci telefoni appena puoi
superalo dài ..corri ragazzo
lo so che ti fai cosi un mazzo
per esser fiero di questa vita
la tua volonta' sembra infinita
svetta sugli altri: sei calciatore
insisti ancora non arretrare
gonfia spesso l'altrui rete
sperando in un allenatore che ti compete
fa' che la rabbia mai il sopravvento
ogni partita solo uno sportivo evento.

sergio buongiorno